Career Advising: potenzialo con un approccio data-driven

Career Advising: potenzialo con un approccio data-driven
Articolo feb 26, 2025 3 minuti
  • Sviluppo dei talenti
PerformanSe

Approccio scientifico al career advising: l'uso dei test psicometrici

Il Career Advising non è più solo una questione di "cosa vuoi fare da grande", ma un processo strategico che aiuta studenti, giovani talenti e professionisti in transizione verso nuovi ruoli a costruire percorsi di carriera sostenibili e appaganti.

I servizi di Career Advising rappresentano un elemento critico nella strategia delle Università e delle Business Schools. Influenzano non solo la soddisfazione e l'occupabilità degli studenti, ma anche la reputazione delle istituzioni accademiche, incidendo direttamente sui ranking internazionali.

Un Career Advising efficace deve basarsi su un'analisi approfondita delle soft skills strategiche per le aziende, che ricercano capacità di influenza, problem solving, adattabilità e decisione.

Per fornire raccomandazioni personalizzate e orientare gli studenti verso ruoli e contesti aziendali adatti, è fondamentale adottare un approccio basato su dati oggettivi e validati scientificamente. Integrare l’utilizzo di strumenti psicometrici nelle attività di Career Advising per analizzare le soft skills consente di:

  • Migliorare la precisione dell'orientamento professionale
  • Aumentare il placement e l'allineamento tra candidati e aziende
  • Rafforzare la reputazione delle istituzioni accademiche

Approccio scientifico al career advising: scopri gli strumenti PerformanSe

Ci focalizziamo su 5 elementi fondamentali che rappresentano la spina dorsale del nostro modello.

Il numero 1 è l'approccio multidimensionale e predittivo: la maggior parte degli strumenti psicometrici si concentra su un’unica dimensione (es. personalità o abilità cognitive), mentre PerformanSe offre una valutazione integrata delle soft skills, delle motivazioni, delle dinamiche comportamentali e delle aspettative nascoste.

Scopri gli altri 4 qui sotto 👇

  • 01

    Validazione scientifica e ISO 27001. 

    Gli strumenti di PerformanSe sono scientificamente validati e utilizzano modelli psicometrici allineati alle più recenti ricerche in ambito HR e neuroscienze.

  • 02

    Maggiore personalizzazione e precisione.

    Non forniscono etichettature rigide o categorie predefinite, ma restituiscono un quadro dinamico e dettagliato delle competenze e delle aree di sviluppo. 

  • 03

    Focus sull’allineamento con cultura aziendale e valori.

    Considerano la compatibilità con la cultura aziendale e i valori dell’organizzazione, riducendo il rischio di mismatch tra talenti e aziende.

  • 04

    Integrazione con percorsi di formazione e coaching.

    Permettono di monitorare l’evoluzione delle competenze nel tempo, offrendo percorsi di coaching e mentoring mirati.


Un caso di successo!

La School of Management SDA Bocconi ha integrato gli strumenti Echo ed Evolution nei suoi servizi di orientamento, aiutando gli studenti a scoprire il proprio potenziale.

Come testimonia Simone Consonni, Learning & Development all’interno del Career Development di SDA Bocconi, “Lo strumento PerformanSe Echo ha ruolo chiave nell'orientamento professionale dei candidati Master SDA Bocconi. Un percorso di crescita per i giovani che si rimettono in gioco, nel quale coltivare le loro competenze manageriali e strategiche, per prepararsi a un futuro ricco di sfide”.

Il rafforzamento dei servizi offerti dai Career Advisors ha contribuito fortemente al miglioramento della reputazione dell’istituzione accademica nei ranking internazionali.

Come implementare strumenti psicometrici nel processo di orientamento professionale

PerformanSe ha un’importante esperienza nella guida dei Career Centers per l’implementazione di questa strategia attraverso:

  • Valutazione iniziale: mappatura delle Soft Skills per avere un quadro completo delle potenzialità di ciascun individuo e una panoramica della composizione delle aule. Creazione di e creazione di modelli di leadership basati su set di competenze provenienti dal modello IDEAC (Influenza, Decisione, Efficacia, Agilità e Cooperazione)
  • Personalizzazione dell’orientamento: definizione di percorsi individualizzati in base ai dati psicometrici e disegno di percorsi di training per piccoli gruppi di studenti.
  • Collaborare con le aziende: creazione di partnership con imprese che offrono esperienze pratiche come progetti sul campo e programmi di intra-preneurship, permettendo di lavorare sulle Soft Skills individuate a livello di aula.
  • Simulazioni di scenari reali: attraverso esercitazioni pratiche e casi di studio, gli studenti possono comprendere le dinamiche aziendali e prepararsi al meglio ai processi di selezione e alle sfide professionali.

Strategie data-driven per un career advising efficace

L'adozione di strumenti psicometrici consente di:

  • Mappare le soft skills rapidamente ed efficacemente: identificare punti di forza e aree di miglioramento di ogni individuo per guidare strategicamente il percorso di carriera.
  • Allineare gli studenti ai ruoli più adatti: migliorare il match tra candidati e aziende attraverso un'analisi predittiva del comportamento, del fit organizzativo e culturale.
  • Supportare le transizioni di carriera executive: individuare le soft skills manageriali e facilitare il passaggio a nuovi ruoli o settori.
  • Fornire metriche per misurare il successo dell'orientamento: permettere alle business school e università di dimostrare l'efficacia dei propri servizi nei ranking internazionali.

Quindi... i benefici per i Career Advisors e le istituzioni?

  • Offerta di percorsi personalizzati basati su dati concreti, predittivi e scientificamente validati

  • Miglioramento della transizione al lavoro, con un match efficace tra candidati e aziende

  • Rafforzamento della reputazione delle istituzioni, migliorando il tasso di occupazione degli studenti

Trasforma l'orientamento in un processo strategico!

Inizia oggi a trasformare il modo in cui supporti la crescita professionale.

Newsletter

Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter!

Ci auguriamo che le nostre comunicazioni possano rendere più piacevoli le tue giornate :)

Sei pronto a scoprire i tuoi talenti del futuro?

COMPILA IL MODULO PER RICHIEDERE informazioni

Footer form

Grazie per aver inviato il modulo!

Il nostro team ti ricontatterà al più presto. Buona giornata:)

Attenzione

Ruota il dispositivo