Strumenti psicometrici nel coaching individuale e di team.

Strumenti psicometrici nel coaching individuale e di team.
Articolo mag 19, 2025 3 minuti
  • Sviluppo dei talenti
  • Team management
PerformanSe Italia

Le sfide quotidiane dei coach: cosa dicono i dati?

Quando intuizione ed esperienza non bastano più.

Secondo un’indagine pubblicata su Harvard Business Review, oltre il 60% dei coach segnala come principale sfida la difficoltà di comprendere in tempi brevi i reali bisogni e le leve motivazionali del coachee. Il report 2024 dell’International Coaching Federation (ICF) sottolinea che il 54% dei professionisti del coaching incontra difficoltà nel personalizzare i percorsi per adattarli a personalità e stili di leadership molto diversi tra loro.

In uno scenario lavorativo in continuo cambiamento, emergono esigenze nuove: rendere il coaching più efficace, personalizzato e misurabile. Ma come?

Cosa può aiutarti: strumenti scientifici e data-driven.

Dalla percezione alla precisione: il valore di una diagnosi oggettiva.

Un bravo coach sa che il proprio valore sta nel:

  • Identificare e chiarire gli obiettivi del coachee, con indicatori misurabili.

  • Aiutarlo a individuare le proprie motivazioni e competenze.

  • Supportarlo nell’esplorare tutte le opzioni disponibili.

  • Metterlo di fronte alle proprie responsabilità, per la sua crescita.

Tutti passaggi che richiedono...

Ascolto, intuizione... e qualcosa di più: servono dati, insight, strumenti. In particolare, i test psicometrici offrono una chiave di lettura oggettiva del potenziale del coachee, delle sue soft skill, delle sue convinzioni profonde e delle leve motivazionali.

Gli strumenti di PerformanSe forniscono una fotografia oggettiva e approfondita del coachee, e consentono di accorciare i tempi della diagnosi, aumentare la consapevolezza e co-costruire percorsi di sviluppo efficaci, sia nel coaching individuale che in quello di team.

Scopri i nostri strumenti per l'analisi delle soft skills.

Dal test al percorso: personalizzare con metodo.

L'unicità che guida l’azione.

Il test è il punto di partenza che permette al coach di adattare il percorso all’unicità della persona, evitando approcci generici.

Per esempio, se il report del test evidenzia una forte propensione all’autonomia ma una bassa tolleranza all’incertezza, il coach potrà accompagnare il coachee nella costruzione di strategie per affrontare situazioni ambigue senza compromettere il bisogno di non essere troppo controllato.

Oppure, se emerge una motivazione legata alla cooperazione, il coach potrà proporre riflessioni e sfide legate a contesti di team e collaborazione.

In questo modo, l’intervento diventa realmente su misura: parte dalla persona, parla la sua lingua e risponde ai suoi bisogni specifici.

Gli strumenti PerformanSe: Echo e Team Booster.

Per valorizzare l’individuo e potenziare il team.

🔹 ECHO – per il coaching individuale
Echo ti aiuta a far emergere il potenziale individuale: competenze, stile di leadership, convinzioni limitanti, driver motivazionali. Basato su un’analisi della personalità e delle motivazioni, restituisce un profilo dettagliato del coachee, supportandoti nell’impostare obiettivi chiari, realistici e personalizzati.

🔹 TEAM BOOSTER – per il team coaching
Team Booster lavora sulle dinamiche relazionali, la sinergia e l’allineamento strategico del gruppo. Un tool che permette di mappare in modo oggettivo le dinamiche di gruppo, rafforzare la coesione e migliorare le performance collettive. A differenza delle attività tradizionali di team building, che rischiano di rimanere una bella esperienza fine a se stessa, il coaching con questo strumento si basa su dati reali e genera un piano d’azione concreto per il team leader e i team member, a sviluppo dell’intelligenza collettiva.

Meno ipotesi, più risultati: i vantaggi del coaching che parte dai dati.

Benefici chiari per te, per le persone e per le organizzazioni.

Che tu lavori con singoli o con team, utilizzare strumenti psicometrici ti aiuta a essere più preciso, più efficace e semplifica il tuo lavoro.
Con Echo e Team Booster, PerformanSe ti mette a disposizione tool professionali, scientifici e flessibili, capaci di accompagnare ogni coach verso una pratica sempre più strategica e data-informed.

I benefici si riflettono sia sul coachee, sia sull’organizzazione.

Il coachee sviluppa agilità, leadership, responsabilità e soft skill strategiche in un ambiente di fiducia. L’organizzazione può contare su performance migliorate, maggiore engagement, gestione più efficace del cambiamento e team più coesi.

Scopri l’alleato indispensabile per ogni coach.

Testa gratuitamente lo strumento Echo.

Newsletter

Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter!

Ci auguriamo che le nostre comunicazioni possano rendere più piacevoli le tue giornate :)

Sei pronto a scoprire i tuoi talenti del futuro?

COMPILA IL MODULO PER RICHIEDERE informazioni

Footer form

Grazie per aver inviato il modulo!

Il nostro team ti ricontatterà al più presto. Buona giornata:)

Attenzione

Ruota il dispositivo