Articoli
Non è perché va tutto bene, che il coaching non serve.
Elaine Leen, coach ICF PCC e project manager presso PerformanSe, ci parla di specchi che accelerano il proccesso, del rischio di affidarsi troppo ai dati, della solitudine degli Executive e del ruolo del coach come spazio sicuro.
Un orientamento lungo una vita. Storie e strumenti.
Elisabetta Donato, referente del centro BilCo del CIOFS-FP Piemonte, racconta come orientare studenti, neolaureati e adulti in cerca di nuove opportunità, con un focus su bilancio di competenze e servizi accessibili a tutti.
Non è perché va tutto bene, che il coaching non serve.
Elaine Leen, coach ICF PCC e project manager presso PerformanSe, ci parla di specchi che accelerano il proccesso, del rischio di affidarsi troppo ai dati, della solitudine degli Executive e del ruolo del coach come spazio sicuro.
Soft Skill: cosa sono, come valutarle e come svilupparle.
Un viaggio attraverso le soft skill. E dopo niente sarà più come prima.
Un orientamento lungo una vita. Storie e strumenti.
Elisabetta Donato, referente del centro BilCo del CIOFS-FP Piemonte, racconta come orientare studenti, neolaureati e adulti in cerca di nuove opportunità, con un focus su bilancio di competenze e servizi accessibili a tutti.
Coaching aziendale: meglio individuale o di team?
Coaching aziendale: meglio one-to-one o team coaching? Confronta approcci, strumenti e risultati per scegliere la soluzione più efficace.
Tratti di personalità da coltivare sul lavoro.
Scopri quali tratti di personalità favoriscono il successo, come valutarli con strumenti psicometrici affidabili e in che modo l’AI può guidare percorsi di sviluppo più mirati e consapevoli.
Il coaching per i manager oggi: dal controllo all’empowerment.
Scopri come il coaching può aiutare i manager a evolvere davvero, grazie a un approccio mirato e a strumenti come Manage-R, pensati per sviluppare una leadership flessibile, consapevole e attuale.
Radiografia del talento. La guida per orientare oggi.
Tra AI e incertezza, orientare la Gen Z richiede strumenti per mappare attitudini e competenze trasversali. L'esperienza di Giovanni Rigon, coordinatore della Commissione Orientamento e Placement presso la Conferenza dei Collegi di Merito.
Il ruolo del career coaching in un mercato del lavoro in evoluzione.
Scopri i settori trending, le competenze richieste, il ruolo dell’AI e come il career coaching può guidare le persone in scelte consapevoli. Con l’esperienza di Giovanni Rigon e di uno strumento evoluto: Evolution 2025.
Strumenti psicometrici nel coaching individuale e di team.
Comprendi meglio i tuoi coachee con test psicometrici che offrono una fotografia oggettiva del loro potenziale, delle soft skill e delle leve motivazionali.
Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra Newsletter!
Ci auguriamo che le nostre comunicazioni possano rendere più piacevoli le tue giornate :)
Sei pronto a scoprire i tuoi talenti del futuro?
COMPILA IL MODULO PER RICHIEDERE informazioni
Footer form
Grazie per aver inviato il modulo!
Il nostro team ti ricontatterà al più presto. Buona giornata:)